





La fondazione ha quale obiettivo la raccolta e la collezione, la salvaguardia, la conservazione, la ricerca e la mediazione nei campi dell’arte, della cultura, della storia e della natura della Bregaglia e delle loro interconnessioni con il mondo. Fungono da base a questo scopo le collezioni esistenti di arte, geologia, zoologia, storia e di etnografia del Museo Ciäsa Granda. La fondazione non è a scopo di lucro.
Per adempiere al suo scopo la fondazione gestisce il Museo Ciäsa Granda. Le sue collezioni sono accessibili al pubblico attraverso mostre permanenti e temporanee e saranno disponibili per la formazione, la scienza e il turismo.
La fondazione può dedicarsi ad altre attività che adempiano il suo scopo o che siano in relazione con il museo.
Jakob Messerli
Presidente, dal 2023
dr. phil. hist., ex Direttore del Bernisches Historisches Museum, Berna
Martin Meuli
Vicepresidente, dal 2023
prof. dr. med., prof. em. per la chirurgia pediatrica all’Università di Zurigo, ex Direttore della Clinica di chirurgia dell’Ospedale pediatrico universitario di Zurigo
Paola Maranta
membro, dal 2024
dipl. architetta ETH BSA SIA, MBA IMD Losanna
David Wille
membro, dal 2023
esperto d’arte